• Home Page – AIDOC
  • Chi siamo
  • Statuto dell’Associazione
  • Cos’è il DOC
  • Altri disturbi affini
  • Come si cura il DOC
  • A chi rivolgersi

Associazione Italiana Disturbo Ossessivo Compulsivo

A chi rivolgersi

Suggeriamo sempre di rivolgersi a strutture serie e altamente qualificate e, ove possibile, a centri multi-disciplinari che possiedano una équipe in grado di offrire servizi di diagnosi e cura completi, di valutare attentamente caso per caso e di proporre progetti d’intervento ad personam sia di psicoterapia cognitivo-comportamentale che, ove necessario, di farmacoterapia.

Chi soffre di disturbi ossessivo-compulsivi ed è alla ricerca di una struttura o un professionista serio a cui rivolgersi si comporti come un consumatore accorto e “faccia il giro dei negozi” alla ricerca della realtà più qualificata (Baer, 1991). In realtà non tutti gli psicoterapeuti, anche se di formazione cognitivo-comportamentale, sono esperti di DOC e non tutti coloro che si professano “cognitivo-comportamentali” applicano, nella pratica clinica, protocolli terapeutici scientificamente convalidati ed efficaci. Esiste un rischio significativo, pertanto, di essere convinti di aver già fatto tutto quanto suggerito per risolvere questo problema, mentre in realtà si è soltanto incontrato specialisti non all’altezza del caso.

SEDE

L’Associazione Italiana Disturbo Ossessivo-Compulsivo ha sede presso l’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Firenze (IPSICO) – Via Mannelli, 139 – 50132 Firenze – Telefono: 055 2466460 – La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 17

ALTRI CENTRI

APC – Associazione di Psicologia Cognitiva – Viale Castropretorio 116 – Roma – Tel. 0644704193

CePiCC – Centro di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale – Piazzale Tecchio 33 – Napoli – Tel. 3483405277

 

Copyright © 2023 · Associazione Italiana Disturbo Ossessivo Compulsivo · AIDOC